logo
Il nostro obiettivo è dare massima soddisfazione alle aspettative del cliente. Ogni azione è tesa a individuare le soluzioni più appropriate attraverso una accurata selezione di fornitori e servizi.
0763344666
info@effegiviaggi.it
Top
 

CINQUE TERRE & GOLFO DEI POETI

CINQUE TERRE & GOLFO DEI POETI

per person
8 – 10 settembre 2023
PROGRAMMA (partenze da Orvieto, Fabro, Chiusi/Chianciano)

1° giorno ven 8 –  LERICI E SARZANA

Ritrovo dei partecipanti alle 06:30 e partenza per la Liguria. Sosta lungo il percorso. Arrivo e visita di Lerici,  detta “La Perla del Golfo”;  conserva intatte le testimonianze del suo passato tra cui il suo simbolo, l’imponente Castello pisano-genovese del XIII secolo, la parrocchiale di San Francesco, la cui origine risale alla fine del 1200 ma ricostruita più ampia fra il 1632 e il 1636, e l’oratorio di San Rocco, la cui torre campanaria fu anticamente una  torre d’avvistamento. Tempo libero per il pranzo e proseguimento per Sarzana, cittadina piccola ma piena di carattere, chiusa tra mura quattrocentesche. Al termine delle visite, trasferimento a Levanto; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

2° giorno sab 9 –  VERNAZZA, MONTEROSSO E PORTOVENERE

Colazione in Hotel. Escursione di un’intera giornata alla scoperta delle Cinque Terre, via terra e via mare.
Si parte da Levanto, in treno, per arrivare a Vernazza, che è in assoluto il borgo più colorato, nobile ed elegante. Si prosegue per Monterosso, il borgo più grande. Le colline coltivate a viti ed ulivi e le stupende spiagge fanno si che sia uno tra i più accoglienti paesini della riviera ligure. Pranzo libero;
Nel pomeriggio si sale in battello e si potranno ammirare le Cinque Terre dal mare raggiungendo il magnifico borgo di Portovenere, dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO.
Visita e proseguimento per la Spezia in battello;  rientro in bus a Levanto. Cena e pernottamento.

 

3° giorno dom 10 –  MANAROLA E RIOMAGGIORE

Colazione in Hotel. Trasferimento in treno a Manarola. La giornata inizia con la visita di Manarola, gioiello urbanistico. Oltre alla sua bellezza naturale, il paese è famoso per lo Sciacchetrà, che è un vino dolce.
Proseguimento per Riomaggiore, la più orientale delle Cinque Terre, ricca di tipiche case-torri in stile genovese, alte tre o quattro piani, a schiera e a strapiombo sul mare.
Pranzo libero.
Trasferimento a la Spezia e proseguimento in bus per Orvieto

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
min. 35 persone

385€

La quota comprende

  • Viaggio in pullman gran turismo come da Normativa Europea 561/2006
  • Sistemazione all’Hotel Dora di Levanto, 3***  in camere doppie;
  • Mezza pensione in hotel
  • Bevande ai pasti
  • Tutte le visite in programma con guida professionista
  • Trasferimenti in treno come da programma
  • Battello da Monterosso a La Spezia del sabato
  • IVA e tasse di servizio
  • Tassa di soggiorno
  • Nostro accompagnatore
  • Assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende

  • Pasti non menzionati, ingressi, mance, extra personali

Supplemento Singola € 60,00

ISCRIZIONI
con acconto di € 185,00 entro il 25 maggio
Saldo entro il 20 agosto

RINUNCE E ANNULLAMENTI

In caso di rinuncia al viaggio, l’organizzatore rimborserà la quota versata al netto delle seguenti penalità di annullamento:

 10% dall’atto della prenotazione fino a 30 giorni prima della partenza

  • 30% da 29 a 21 giorni prima della partenza
  • 50% da 20 a 11 giorni prima della partenza
  • 75% da 10 a 3 giorni prima della partenza
  • 100% dopo tali termini

POSSIBILITÀ DI ACQUISTARE POLIZZA ASSICURATIVA A COPERTURA DI EVENTUALI PENALI DI ANNULLAMENTO

  • Partenza
    8 - 10 settembre 2023
  • Incluso
    CINQUE TERRE & GOLFO DEI POETI
    IVA e tasse servizio
    Assicurazione medico/bagaglio con integrazione e copertura eventuale prolungamento soggiorno causa Covid
    Tassa di soggiorno
    Camere multiple
    Bevande ai pasti
    Pensione completa
    Viaggio in bus Gran Turismo
  • Non Incluso
    Uso spazi ed infrastrutture dell’hotel
    Cena tipica
    Brindisi di benvenuto