logo
Il nostro obiettivo è dare massima soddisfazione alle aspettative del cliente. Ogni azione è tesa a individuare le soluzioni più appropriate attraverso una accurata selezione di fornitori e servizi.
0763344666
info@effegiviaggi.it
Top
 

SICILIA: l’Oriente & il Barocco

SICILIA: l’Oriente & il Barocco

per person
27 settembre – 4 ottobre 2025
PROGRAMMA (partenza da Orvieto, Attigliano, Orte, Magliano Sabina)

1° giorno sab 27 set

Ritrovo dei partecipanti e partenza alle ore 07h00 da Orvieto per Reggio Calabria. Soste lungo il percorso, pranzo libero. Arrivo alle 17h30 ca, sistemazione in hotel. Usciamo per una passeggiata sul lungomare Falcomatà noto anche come il “chilometro più bello d’Italia” e cena in ristorante; Pernottamento.

2° giorno dom 28 set

Alle 8h00 ca  partenza con la motonave per Messina. Proseguimento per Catania, incontro con la guida per la visita di Catania con i gioielli architettonici del centro storico, tutti caratterizzati dalla nera pietra lavica. Tra i più celebri: la Cattedrale, simbolo della devozione a Sant’Agata, la suggestiva Piazza Duomo con l’Elefante di pietra, simbolo della città, l’Anfiteatro Romano, il Teatro lirico Massimo Bellini, piazza Università e Via dei Crociferi, la via barocca per eccellenza.  Pranzo libero. La giornata continua con la Riviera dei Ciclopi, famosa per i celebri borghi marinari quali Acicastello e Acitrezza, patria dei Malavoglia di G. Verga.   In serata, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

3° giorno lun 29 set

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione sull’Etna. Sua maestà l’Etna, il vulcano più alto d’Europa nonché patrimonio Unesco, si eleva maestoso su tutta la provincia; camminando verso i Crateri Silvestri, coni vulcanici ormai inattivi, circondati dalle colate laviche, si vive un’esperienza unica e particolarissima. (Escursione facoltativa in Vetta con funivia e fuoristrada) Pranzo libero e trasferimento a Taormina, tappa obbligata per chi visita la costa jonica, meta turistica per eccellenza, celebre in tutto il mondo anche per le sue preziose testimonianze architettoniche: l’affascinante Teatro Greco-Romano, l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja.
In serata, rientro in hotel per la cena e il pernottamento

4° giorno mar 30 set

Prima colazione in hotel e trasferimento a Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Mattino dedicato alla visita dell’ Area Archeologica patrimonio Unesco; racchiude il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio.
Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico: se Siracusa può essere definita come uno scrigno, Ortigia è un gioiello al suo interno; il bellissimo isolotto ospita la bianca Cattedrale e la Fontana Aretusa. Al termine della visita, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

5° giorno mer 1 ott

Prima colazione in hotel e proseguimento per Noto,  straordinario sito patrimonio dell’Unesco e culla del barocco siciliano.  Pranzo libero e nel pomeriggio breve visita di Marzamemi, un piccolo ma incantevole borgo marinaro situato sulla costa sud-orientale della Sicilia. Tempo a disposizione per un aperitivo in piazzetta e partenza per Ragusa; sistemazione in hotel,  cena e pernottamento;

6° giorno gio 2 ott

Prima colazione in hotel e visita guidata di Ragusa Ibla, culla del tardo-barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino  Ibleo. In essa ben 14 dei 18 monumenti sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Resa nota dalla serie televisiva dedicata al Commissario Montalbano, questa meravigliosa antica città contiene oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco. Pranzo libero e proseguimento per il Castello di Donnafugata, sontuosa residenza baronale, oggi museo, con mobili d’epoca, galleria del costume e splendidi giardini.
Proseguimento per Caltagirone, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno ven 3 ott

Prima colazione e trasferimento a Piazza Armerina per la visita alla Villa Romana del Casale, dimora romana perfettamente conservata e di dimensioni imponenti, che rappresenta la più celebre testimonianza archeologica in Sicilia del periodo imperiale. Proseguimento per Messina
Visita al Duomo  e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° giorno sab 4 ott

Prima colazione, attraversamento dello stretto e proseguimento del viaggio per Orvieto. Soste lungo il percorso, pranzo libero. Arrivo in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
min. 40 persone

1180 €

Supp singola € 260,00
Rid 3° letto <18 anni € 200,00

La quota comprende: 

  • Viaggio in pullman gran turismo come da Normativa Europea n.561/2006
  • Traghetto Villa San Giovanni – Messina A/R
  • Sistemazione in camere doppie in hotels 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con cene in hotel
  • Tasse di soggiorno
  • Acqua e vino ai pasti
  • Guida professionista per tutto il periodo
  • Ingressi: Villa del Casale in Piazza Armerina – Teatro greco Taormina – Duomo di Siracusa e Zona archeologica NEAPOLIS (parco, Grotta dei Cordari e Tomba di Archimede) – Castello di Donnafugata
  • Auricolari Effegi
  • Accompagnatore Effegi
  • Polizza Medico / Bagaglio / Annullamento*

La quota non comprende: 

  • Mance; pasti e altri ingressi non menzionati

ISCRIZIONI fino ad esaurimento dei posti disponibili con acconto di € 480,00 entro il 15 LUGLIO

Saldo entro il 30 AGOSTO 2025

RINUNCE E ANNULLAMENTI

In caso di rinuncia al viaggio, l’organizzatore rimborserà la quota versata al netto delle penalità di annullamento:

  • 10% dall’atto della prenotazione fino a 45 giorni prima della partenza
  • 30% da 44 a 30 giorni prima della partenza
  • 50% da 29 a 11 giorni prima della partenza
  • 75% da 10 a 3 giorni prima della partenza
  • 100% dopo tali termini

PRENOTA SERENO !!!

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO GIÀ INCLUSA NELLA QUOTA
La Società AXA ASSICURAZIONI  indennizzerà l’Assicurato delle somme pagate e non rimborsate, trattenute da Effegi Viaggi  in base alle Penali di Annullamento, se il viaggio stesso deve essere annullato in seguito a circostanze specifiche, ma imprevedibili al momento della prenotazione:

Condividi su Facebook:
  • Partenza
    27 settembre - 4 ottobre 2025
  • Incluso
    SICILIA: l’Oriente & il Barocco
    IVA e tasse servizio
    Assicurazione medico/bagaglio con integrazione e copertura eventuale prolungamento soggiorno causa Covid
    Tassa di soggiorno
    Camere multiple
    Bevande ai pasti
    Pensione completa
    Viaggio in bus Gran Turismo
  • Non Incluso
    Uso spazi ed infrastrutture dell’hotel
    Cena tipica
    Brindisi di benvenuto