logo
Il nostro obiettivo è dare massima soddisfazione alle aspettative del cliente. Ogni azione è tesa a individuare le soluzioni più appropriate attraverso una accurata selezione di fornitori e servizi.
0763344666
info@effegiviaggi.it
Top
 

ORVIETO-CITTÀ NARRANTE & BOLSENA

ORVIETO-CITTÀ NARRANTE & BOLSENA

per person

Arrivo dei partecipanti al Campo della Fiera, si prosegue con le scale mobili fino a Piazza della Repubblica. Incontro con la guida e visita della città: Il  Palazzo Comunale, Sant’Andrea, Torre del Moro, San Francesco, il Duomo.

La prima pietra del Duomo fu posta nel 1290 dal Papa Niccolò IV e i lavori si protrassero per circa tre secoli. La costruzione fu finanziata da oboli dei cittadini orvietani che speravano così di ottenere delle indulgenze. La facciata, eseguita su disegno del Maitani si sviluppa armonicamente sia in larghezza che in altezza (52 mt.) ed è impreziosita dallo splendido rosone, opera dello scultore trecentesco Andrea Orcagna. All’interno della Cattedrale, si possono ammirare la Cappella che custodisce il SS. Corporale (abbellita dagli affreschi di Ugolino di Prete Ilario e dalla presenza del Reliquiario in smalti traslucidi di Ugolino di Vieri) e la Cappella di San Brizio, ove si può ammirare lo splendido ciclo di affreschi di Luca Signorelli.

Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, partenza per Bolsena. Incontro con la guida e visita del suggestivo borgo medievale.

Bolsena è una ridente cittadina sulle rive del lago omonimo, sulla via Cassia; è dominata dal Castello Monaldeschi,  risalente al XIII-XVI sec, che, devastato dalla popolazione nel 1815, per impedire che cadesse nelle mani di Luciano Bonaparte,  è stato ricostruito a pianta quadrata con quattro possenti torri angolari. Il borgo diede i natali a Santa Cristina, la santa bambina che subì il Martirio nell’ultima persecuzione di Diocleziano, agli inizi del sec. IV e di cui si rievocano le vicende nella rappresentazione dei Misteri della Santa, il 23 e 24 luglio di ogni anno. La Collegiata dedicata alla Santa risale invece all XI sec., ma la facciata fu rifatta nel XV dal Cardinale de’ Medici e fu successivamente modificata; al suo interno, conserva un polittico e un ciborio in ceramica quattrocenteschi. Attraverso un portale romanico di marmo bianco, si accede a una piccola cappellina e poi alla Cappella del Miracolo, nel cui altare maggiore sono venerate tre Sacre Pietre macchiate del sangue del Miracolo Eucaristico. Una quarta Pietra è invece racchiusa nel bellissimo reliquiario dell’orvietano M. Ravelli. Dalla Collegiata si entra alla Grotta di Santa Cristina (ricavata nel IV sec.), dove è stato rinvenuto  il sepolcro della Santa,  e alle catacombe cristiane.

Al termine, rientro al pullman e partenza per i propri luoghi di provenienza.

Richiedi la quotazione a:
info@effegiviaggi.it

Condividi su Facebook:
  • Incluso
    ORVIETO-CITTÀ NARRANTE & BOLSENA
    Tassa di soggiorno
    Uso spazi ed infrastrutture dell’hotel
    Viaggio in bus Gran Turismo
  • Non Incluso
    IVA e tasse servizio
    Assicurazione medico/bagaglio con integrazione e copertura eventuale prolungamento soggiorno causa Covid
    Cena tipica
    Brindisi di benvenuto
    Camere multiple
    Bevande ai pasti
    Pensione completa